Sono stupido io o gli altri

Appena laureato ho deciso subito di andare a lavorare, anche se la mia laurea era economia in provincia a 23 anni appena finita la magistrale stavo in una piccola impresa già dopo qualche mese a tempo indeterminato a fare Sales e Customer care da remoto, per pochi soldi per carità (27k) ma meglio di nulla.

Poco dopo a 25 anni ho fatto 6 mesi presso una banca e poi ho preso il CCNL del credito come consulente finanziario. Adesso ho 29 anni e prendo anche vari una tantum ed ad personam, ma non mi basta, faccio pure ripetizioni ai ragazzi il sabato e la domenica e sto pensando di conseguire un'altra laurea.

In tutto ciò vedo gli altri che mi circondano che a 29 anni o ancora fanno il conservatorio, o fanno part time in qualche scuola privata, o gli educatori e raccontano di avere da parte 3/4 k euro, mentre io ne ho appena sopra 100k con mutuo under 36 con 280 di rata per una casa di cui ho già pagato 4 anni su 30. Io sono preoccupato paradossalmente per il futuro perché capisco che la professione mia è un po' troppo commerciale e gli altri invece proprio se ne stra fregano e stanno più tranquilli di me.

La donne paradossalmente, forse perché siamo ancora giovani, evitano me e non i miei amici che non lavorano.