composizione portafoglio per acquisto prima casa tra 3 anni

Ciao a tutti,
Sono un ragazzo di 30 anni, vivo nel nord Italia, laureato in ingegneria gestionale e lavoro in una multinazionale da meno di 2 anni. RAL 35k (circa 1950€ al mese, mi pagano ancora gli straordinari).

Attualmente ho un patrimonio di circa 11.7k investito in etf + 10.5k in fondo pensione cometa (rientro nel contratto metalmeccanico, comparto crescita). Riesco a mettere da parte circa 500€/mese di cui la quasi totalità vengono messi su XEON (tramite PAC su Directa). Ho un piccolo fondo di emergenza sul conto che sto facendo crescere parallelamente per arrivare a circa 6k. Ho l'auto di proprietà che non conto di cambiare nei prossimi 5 anni.

Tra circa 3 anni valuterò di acquistare la prima casa insieme alla mia ragazza che ha un patrimonio di circa 75k (40k in buono postale a scadenza 09/2029 + 35k in XEON); non ha senso per noi farlo ora perché non sappiamo ancora dove.

Attualmente la mia ragazza sta facendo la specializzazione in medicina quindi terminata la specializzazione si dovrebbe trovare sui 2.5k netti al mese. Considerando lo stipendio futuro di entrambi, al completamento del suo percorso, dovremmo trovarci con un'entrata di circa 5k netti al mese (quantomeno inizialmente, sperando che poi, anche se debolmente, possa crescere un po').

Budget totale per la casa, 300/350k.

https://preview.redd.it/hwrqlnyvl3re1.png?width=700&format=png&auto=webp&s=033d6325b895414d7426a4c545198c172df9314e

Questo il mio attuale patrimonio in ETF:

  • La mia idea attuale (e anche della mia ragazza) è di utilizzare XEON come deposito per la liquidità e vista l'importante spesa futura, per avere un minimo rendimento virtualmente senza rischio o eccessivo impegno
  • Acquistare obbligazioni anziché investire la maggior parte del proprio patrimonio in XEON non l'abbiamo valutata come opzione vista la necessità di vincolare i soldi per un tot periodo (per non esporsi troppo al rischio tassi) e visti i rendimenti non favolosi con scadenze nell'ordine dei 3 anni
  • Gli ETF sull' S&P500, sull'IA e sul tech li avevo acquistati in passato senza piena cognizione di causa ma visti i rendimenti positivi per il momento li ho tenuti
  • Ho un po' di componente oro (minima) e sull'MSCI world

Alcuni punti aperti:

  • avrà senso utilizzare la quasi totalità del nostro patrimonio nell'acquisto della prima casa e quindi disinvestire praticamente tutto per limitare al minimo il mutuo? Certo, molto dipenderà dai tassi, però in linea di principio?
  • alla luce della risposta sopra, ha senso l'attuale composizione del portafoglio? Oppure nel caso di utilizzo di tutto il proprio patrimonio per l'acquisto della prima casa, lo modifichereste? Se sì come?
  • ha senso richiedere l'anticipo al fondo pensione cometa del 75% per l'acquisto della prima casa?

Sono aperto a tutti i consigli e approfondimenti.

P.S.: non vorrei ricevere indicazioni di operazioni troppo complicate perchè come molte altre persone sono affetto da pigrizia (so che è troppo facile volere tutto senza fare nulla ma non sono alla ricerca di soluzioni che richiedano un impegno eccessivo)

P.P.S.: non sono troppo esperto ed è la prima volta che mi espongo sul web quindi vi prego abbiate pietà :)

Grazie a tutti